Documento di indirizzo sull’uso delle immunoglobuline umane in condizioni di carenza
Linee guida italiane per l’utilizzo delle immunoglobuline umane in situazioni di carenza.
Leggi tuttoLinee guida italiane per l’utilizzo delle immunoglobuline umane in situazioni di carenza.
Leggi tuttoStudio retrospettivo di coorte che valuta l’impatto di IgRT in termini di riduzione delle probabilità di infezioni batteriche severe in pazienti con neoplasie ematologiche.
Leggi tuttoUna mini-review che mette a confronto IVIG e SCIG con lo scopo di ottimizzare e personalizzare la terapia dei pazienti con CIDP.
Leggi tuttoUn Expert Panel formato da oncoematologi e immunologi europei ha approvato, tramite metodologia Delphi, alcuni statement e definizioni relative all’utilizzo della IgRT nei pazienti con neoplasie ematologiche e SAD.
Leggi tuttoLe evidenze emerse da questa ricerca della letteratura suggeriscono che la terapia sostitutiva con Ig e l’ospedalizzazione precoce potrebbero migliorare la sopravvivenza nei pazienti con CVID e infezione da COVID-19.
Leggi tuttoNei pazienti con CIDP lo switch da IVIG a SCIG è associato a un miglioramento della qualità della vita del paziente e al mantenimento dell’efficacia.
Leggi tuttoRisultati degli studi di conduzione nervosa nello studio PATH e utilizzo dei test elettrofisiologici nella valutazione dello stato clinico e dell’efficacia dei trattamenti nei pazienti con CIDP.
Leggi tuttoQuesto studio retrospettivo di coorte suggerisce che l’inizio tempestivo della terapia di sostituzione con IgG potrebbe prevenire l’insorgenza di tumori nei pazienti con CVID.
Leggi tuttoIn tempi di pandemia, e alla luce del notevole incremento nell’utilizzo delle Ig, il National Advisory Committee on Blood Products canadese ha pubblicato un piano nazionale “provvisorio” per la corretta allocazione delle Ig in caso di carenze nelle forniture.
Leggi tuttoAnalisi post-hoc dello studio PATH e metanalisi delle evidenze in letteratura per la valutazione dell’effetto placebo nei trial sulla CIDP.
Leggi tuttoArticolo di commento sulla valutazione delle criticità nella domanda e nella disponibilità di plasmaderivati anche alla luce delle nuove difficoltà emerse durante la pandemia da COVID-19.
Leggi tutto