Salta al contenuto
ImmuViews

ImmuViews

  • Sezioni
    • Immunologia
    • Neurologia
    • Ematologia
  • Info
  • Login

Autore: Ombretta Bandi

Immunologia 

Documento di indirizzo sull’uso delle immunoglobuline umane in condizioni di carenza

20 Aprile 202220 Aprile 2022 Ombretta Bandi

Linee guida italiane per l’utilizzo delle immunoglobuline umane in situazioni di carenza.

Leggi tutto
Ematologia 

Infezioni in pazienti con immunodeficienza secondaria trattati con immunoglobulina umana normale endovena o sottocute: uno studio retrospettivo statunitense sui dati amministrativi di pazienti con neoplasie ematologiche

23 Marzo 2022 Ombretta Bandi

Studio retrospettivo di coorte che valuta l’impatto di IgRT in termini di riduzione delle probabilità di infezioni batteriche severe in pazienti con neoplasie ematologiche.

Leggi tutto
Neurologia 

Terapia personalizzata per la CIDP: una mini-review che confronta la farmacocinetica di SCIG e IVIG

2 Marzo 20222 Marzo 2022 Ombretta Bandi

Una mini-review che mette a confronto IVIG e SCIG con lo scopo di ottimizzare e personalizzare la terapia dei pazienti con CIDP.

Leggi tutto
Ematologia 

Trattamento dei deficit anticorpali secondari nei pazienti con neoplasie ematologiche: una Consensus Expert europea

9 Febbraio 20229 Febbraio 2022 Ombretta Bandi

Un Expert Panel formato da oncoematologi e immunologi europei ha approvato, tramite metodologia Delphi, alcuni statement e definizioni relative all’utilizzo della IgRT nei pazienti con neoplasie ematologiche e SAD.

Leggi tutto
Immunologia 

Infezione da COVID-19 nei pazienti con CVID: cosa sappiamo finora

19 Gennaio 20227 Febbraio 2022 Ombretta Bandi

Le evidenze emerse da questa ricerca della letteratura suggeriscono che la terapia sostitutiva con Ig e l’ospedalizzazione precoce potrebbero migliorare la sopravvivenza nei pazienti con CVID e infezione da COVID-19.

Leggi tutto
Neurologia 

Impatto delle immunoglobuline sottocute sulla qualità della vita dei pazienti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica precedentemente trattati con immunoglobuline endovena

15 Dicembre 2021 Ombretta Bandi

Nei pazienti con CIDP lo switch da IVIG a SCIG è associato a un miglioramento della qualità della vita del paziente e al mantenimento dell’efficacia.

Leggi tutto
Neurologia 

Test elettrofisiologici nei pazienti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica trattati con immunoglobuline sottocute: lo studio PATH

15 Novembre 202115 Novembre 2021 Ombretta Bandi

Risultati degli studi di conduzione nervosa nello studio PATH e utilizzo dei test elettrofisiologici nella valutazione dello stato clinico e dell’efficacia dei trattamenti nei pazienti con CIDP.

Leggi tutto
Immunologia 

Incidenza di tumore nei pazienti con immunodeficienza comune variabile in base al ritardo terapeutico: uno studio retrospettivo italiano

22 Ottobre 202122 Ottobre 2021 Ombretta Bandi

Questo studio retrospettivo di coorte suggerisce che l’inizio tempestivo della terapia di sostituzione con IgG potrebbe prevenire l’insorgenza di tumori nei pazienti con CVID.

Leggi tutto
Immunologia 

Il piano canadese ad interim per la gestione della carenza di prodotti a base di immunoglobuline

7 Ottobre 2021 Ombretta Bandi

In tempi di pandemia, e alla luce del notevole incremento nell’utilizzo delle Ig, il National Advisory Committee on Blood Products canadese ha pubblicato un piano nazionale “provvisorio” per la corretta allocazione delle Ig in caso di carenze nelle forniture.

Leggi tutto
Neurologia 

Effetto placebo nella polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica: lo studio PATH e una review sistematica

8 Settembre 2021 Ombretta Bandi

Analisi post-hoc dello studio PATH e metanalisi delle evidenze in letteratura per la valutazione dell’effetto placebo nei trial sulla CIDP.

Leggi tutto
Immunologia 

Domanda e offerta di medicinali plasmaderivati. Una rivalutazione critica durante la pandemia da COVID-19

3 Giugno 202128 Giugno 2021 Ombretta Bandi

Articolo di commento sulla valutazione delle criticità nella domanda e nella disponibilità di plasmaderivati anche alla luce delle nuove difficoltà emerse durante la pandemia da COVID-19.

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →
Privacy e cookie policy
Copyright © 2023 ImmuViews. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.