Salta al contenuto
ImmuViews

ImmuViews

  • Sezioni
    • Immunologia
    • Neurologia
    • Ematologia
  • Info
  • Login
Neurologia 
Effetto placebo nella CIDP

Effetto placebo nella polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica: lo studio PATH e una review sistematica

Lewis RA, Cornblath DR, Hartung HP, et al.
J Peripher Nerv Syst 2020; 25: 230-7

Analisi post-hoc dello studio PATH e metanalisi delle evidenze in letteratura per la valutazione dell’effetto placebo nei trial sulla CIDP.

Per accedere a questo articolo è necessario effettuare il login

Registrati
Hai dimenticato la password?
  • ← La terapia sostitutiva con immunoglobuline è cruciale e costo-efficace nell’aumentare l’aspettativa e la qualità di vita nei pazienti che soffrono di disturbi da immunodeficienza comune variabile (CVID): una valutazione economico-sanitaria
  • Il piano canadese ad interim per la gestione della carenza di prodotti a base di immunoglobuline →

Potrebbe anche interessarti

Valutazione della domanda terapeutica latente delle immunoglobuline per la terapia delle neuropatie autoimmuni negli Stati Uniti

1 Luglio 20221 Luglio 2022 Ombretta Bandi

Prognosi di CIDP in pazienti con fluttuazioni correlate al trattamento con IVIG

19 Aprile 2023 Ombretta Bandi

Test elettrofisiologici nei pazienti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica trattati con immunoglobuline sottocute: lo studio PATH

15 Novembre 202115 Novembre 2021 Ombretta Bandi
Privacy e cookie policy
Copyright © 2025 ImmuViews. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio e un sito migliore. Se continui ad utilizzare questo sito, assumiamo che tu sia d’accordo.